Un satellite per misurare l’inquinamento di tutto il mondo

What’s happened?

Il Fondo per la difesa ambientale (EDF) ha pianificato lo sviluppo e il lancio di un satellite che dovrà identificare e misurare le emissioni di metano provenienti dall’industria petrolifera e del gas.

 

Nello specifico…

Il satellite, che si chiamerà MethaneSAT, fa parte del progetto Audacious, per il quale sono stati stanziati 400 milioni di dollari da un gruppo di filantropi, con l’obiettivo di porre rimedio al sempre più grave problema dell’inquinamento.

MethaneSAT raccoglierà quindi tutti i dati sulle emissioni di CH4, con il fine di fornire importanti informazioni a tutti i Paesi e società che sono interessati ad avviare o espandere politiche green.

Attualmente l’impatto ambientale legato a queste emissioni è elevato, dal momento che si parla di 75 milioni di tonnellate di gas rilasciati nell’atmosfera  ogni anno: tale quantità è il doppio del fabbisogno energetico dell’intero continente Africano.

Questo satellite, in conclusione, sarà quindi uno strumento fondamentale per accelerare il processo di riduzione delle emissioni di gas metano, nonché un enorme contributo alla tecnologia, sia per quanto riguarda la progettazione dei satelliti, che per l’elaborazione di enormi moli di dati grezzi in conoscenze scientifiche.

Fonte: ansa.it