What’s happened?
Sulla rivista Flexible Electronics è stato citato un materiale innovativo che, tendendosi, può produrre energia in grado di alimentare una luce Led oppure inviare frequenze Wireless.
Nello specifico…
Questo materiale è stato realizzato dalla Chalmers University of Technology (in collaborazione con la Scuola svedese dei tessili di Borås e l’istituto svedese di ricerca Swerea IVF) intrecciando fili piezoelettrici insieme a fili conduttori di elettricità, permettendo quindi la trasformazione dell’energia cinetica, causata dalla tensione del materiale, in energia elettrica.
Il tessuto, che al tatto si presenta flessibile e morbido, è ancora più efficiente se è umido o bagnato. I test, svolti dall’equipe creatrice di questo prodotto innovativo, hanno riguardato l’inserimento del tessuto nella tracolla di una borsa ed è stato dimostrato che, con l’aumentare del peso della borsa (e quindi il successivo aumento di tensione della tracolla) la potenza elettrica ottenuta è maggiore. Se quindi questo esperimento ha permesso il funzionamento di un Led intermittente, si stima che, realizzando un ‘intera borsa con questo materiale, si possa produrre abbastanza energia da trasmettere segnali Wireless.
Un tessuto di questo tipo, secondo i ricercatori, è pronto per la produzione su larga scala e può rendere la tecnologia sempre più accessibile e quindi aprire la strada ai futuri “computer indossabili”.
Fonte: “Il tessuto diventa elettrico, se si tende produce energia”, ANSA, 26 marzo 2018