Novità importante in bolletta

What’s happened?

L’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico (AEEGSI), con l’emanazione della norma 296/2015/R/COM, ha introdotto l’obbligo, per le imprese di vendita di energia elettrica ai clienti finali operanti sia nel mercato libero che nel mercato tutelato, di utilizzare due marchi distinti.

Per dar seguito alla delibera AGSM Energia ha introdotto, a partire dal 1° gennaio 2017, un nuovo logo e una nuova denominazione che distinguerà tutti i clienti in maggior tutela: Bolletta Elettrica Transitoria.

 

Nello specifico…

Il mercato dell’energia elettrica sta subendo delle profonde modifiche. Entro il 30 giugno 2018, infatti, finirà il graduale processo di liberalizzazione che porterà al termine definitivo del mercato tutelato. Tutti i clienti che, entro quella data, non avessero ancora effettuato la scelta di passare al mercato libero, saranno passati automaticamente. La modalità con cui verrà attuato questo passaggio non è ancora stata definita chiaramente dall’Autorità. I clienti in maggior tutela potrebbero essere trasferiti a un nuovo fornitore, scelto sulla base di aste per ambiti territoriali.

Da qui il nome di Bolletta Elettrica Transitoria, a voler sottolineare la delicata fase di transizione dal mercato tutelato al mercato libero, che caratterizzerà il 2017.

 

Cosa cambierà?

  • Sulle bollette non ci sarà più il logo AGSM Energia.
  • Nel caso di bollette di luce e gas unificate, queste verranno separate in due bollette distinte.
  • Sarà possibile rateizzare le bollette solo nei casi previsti dall’Autorità per l’energia elettrica il gas e sistema idrico.