L’auto elettrica può cambiare il mercato energetico

What’s happened?

Nei prossimi anni proseguirà la diffusione delle auto elettriche, che comporterà un aumento del fabbisogno energetico, in quanto il carburante del futuro al momento sembra proprio essere l’energia elettrica.

Nello specifico…

Da qualche anno le auto elettriche si stanno diffondendo lentamente ma costantemente, grazie agli investimenti delle case automobilistiche per produrre veicoli a zero emissioni e grazie all’installazione di colonnine per la ricarica lungo le strade pubbliche.

In questo contesto per il futuro si prevede perciò un ulteriore aumento dei veicoli elettrici, che coinvolgerà direttamente anche il mercato energetico: infatti il carburante sarà misurato in kW e gli operatori energetici avranno l’occasione di essere protagonisti della mobilità.

Un aumento di vetture elettriche in Italia, secondo le stime, potrebbe portare addirittura al raddoppiamento dell’attuale fabbisogno energetico: problema risolvibile puntando principalmente sul rinnovabile.

A tal proposito l’Italia è al terzo posto in Europa per quanto concerne l’utilizzo di energia rinnovabile e ha già raggiunto obiettivi che erano previsti per i prossimi anni, dimostrando quindi lungimiranza in previsione di questa recente rivoluzione del settore automotive (clicca qui per leggere l’intero articolo).

Come si posiziona AGSM?

AGSM è impegnata ad aumentare ogni anno la produzione da fonti rinnovabili, che attualmente rappresenta il 40% di tutta l’energia prodotta dal Gruppo. Inoltre, in linea con la diffusione di auto elettriche, AGSM ha recentemente messo a disposizione dei cittadini veronesi una nuova colonnina per la ricarica gratuita, oltre alle due già presenti da tempo (clicca qui per leggere l’articolo )

 

Fonte: “Come l’auto elettrica cambierà il mercato”, money.it