Fotovoltaico ed eolico in un’unica…giraffa!

What’s happened?

Viene dalla Svezia ed è stato presentato ad Hong Kong nel 2014 al più grande salone internazionale di design, il Business of Design Week, questo nuovo rivoluzionario impianto produttivo di energia sostenibile chiamato Giraffa 2.0. Questa nuova power unit, oltre ad essere esteticamente interessante grazie alla sua struttura lignea avente una forma che ricorda il famoso animale africano, ha la particolarità che può produrre sia energia eolica che solare e può essere quindi sfruttata ovunque e in qualunque condizione climatica e per diversi scopi, dall’alimentazione di abitazioni, alla ricarica di auto elettriche.

Nello specifico…

Per quanto riguarda le sue caratteristiche tecniche, si tratta di una struttura portante alta 12 metri, composta da 24 pannelli solari e una turbina eolica sulla sua sommità per una produzione annua che potrebbe arrivare a 13.800 kWh annui (una famiglia media consuma 2.700 kWh all’anno).

L’obiettivo della ditta che l’ha progettata, InnoVentum, è anche quello di sostituirsi alle colonnine di ricarica delle automobili elettriche e sviluppare delle colonnine green totalmente eco compatibili e indipendenti che andrebbero a risolvere il problema della discrepanza tra la sempre maggiore diffusione di auto elettriche e la mancanza di colonnine di ricarica in zone dove la rete elettrica non arriva. Questa è infatti la direzione verso cui si stanno indirizzando anche case automobilistiche come Tesla e Renault.

Ad ora l’ostacolo maggiore risulta essere il costo che si aggira intorno ai 55.000 €, ma che potrebbe essere limato con gli incentivi statali.

I primi impianti sono già stati installati in diverse località nel mondo.

Fonte: www.green.it