What’s happened?
Nella giornata di Sabato 27 Gennaio si è concluso un accordo di natura industriale tra Agsm e Garda Uno, utility operante in settori come igiene urbana, energia e mobilità, in attività sulla sponda ovest del lago di Garda, tra Limone e Sirmione ed alcuni comuni dell’entroterra.
Nello specifico…
Con la sottoscrizione dell’accordo da parte di Agsm e Garda Uno, la collaborazione riguarderà, per ora, attività
di progettazione, redazione di studi preliminari, individuazione di siti di interesse su cui realizzare progetti, individuazione di fonti di finanziamenti per le infrastrutture territoriali. Porterà poi investimenti e progetti congiunti nel settore dell’energia, tradizionale e alternativa, della videosorveglianza, degli impianti e della mobilità. Inoltre, verranno modernizzati la rete in fibra ottica e i contatori, cercando di avviare l’implementazione del metering, ovvero la lettura del contatore a distanza.
“Con questa firma – commenta Michele Croce, presidente di Agsm – si avvia la prima fase di un più organico rapporto di azione congiunta nell’area del bacino del Lago di Garda. Per Agsm si tratta di un passo di portata storica perché per la prima volta si affaccia ad ovest, in un contesto territoriale affine ed omogeneo. Si tratta del primo passo verso una più articolata alleanza strategica»
«Attraverso la condivisione di progetti e professionalità, entrambe le realtà possono crescere, offrendo servizi accessibili a tutta la comunità – ha affermato Mario Bocchio, presidente di Garda Uno -. La quotidianità si nutre di innovazione e tecnologia, e, al contempo, chiede scelte sostenibili, in accordo con le esigenze ambientali e sociali. Lo strumento più adatto per soddisfare questi bisogni è la realtà pubblica. La firma di questo accordo significa credere profondamente nel pubblico e permette di creare le basi per realizzare un grande obiettivo: creare la “Multiutility del Garda”».
L’alleanza strategica avrà notevoli ripercussioni commerciali sui territori che in cui operano le due realtà con vantaggi in riferimento all’integrazione delle attività corrispondenti e agevolazioni per le utenze.