Categoria: Tecnologia

28 Marzo 2019

Quanta energia elettrica consuma Internet?

What’s happened? Secondo una recente ricerca di GreenPeace, Internet consuma ben il 7% dell’energia elettrica mondiale. In particolar modo risultano essere ripetitori, data center e strutture a supporto della Rete...

leggi
25 Marzo 2019

Comunicato Presidente AGSM Energia

Di seguito la nota integrale diffusa dal Presidente Mario Faccioli a mezzo ufficio stampa il 23 marzo 2019 in merito a processo di aggregazione in discussione Si rende disponibile il...

leggi
20 Marzo 2019

Grazie al sole si può ricavare acqua potabile partendo dall’aria

What’s happened? Un team di ricercatori dell’Università del Texas, cercando una soluzione alle crisi idriche e ai problemi di approvvigionamento dei Paesi in via di sviluppo, avrebbe messo a punto...

leggi
11 Marzo 2019

AGSM Energia parteciperà al convegno su Robotic Process Automation

What’s happened? AGSM Energia partecipa al convegno su Robotic Process Automation (RPA) organizzato da SEI Consulting. Nicholas Pavan, responsabile gestione e sviluppo applicativi di AGSM Energia, illustrerà un progetto in...

leggi
6 Marzo 2019

Il mercato italiano Smart Home è cresciuto del 52% nel 2018

What’s happened? La School of Management del Politecnico di Milano ha effettuato una ricerca sulla Smart Home in Italia: il mercato è cresciuto del 52% in un solo anno, arrivando...

leggi
27 Febbraio 2019

Nel futuro gli smartphone prenderanno energia dal Wi-Fi?

What’s happened? Il MIT ha sviluppato un dispositivo che trasforma l’energia della rete Wi-Fi in energia elettrica, basandosi sul principio fisico della “rectenna”. Questo prototipo apre quindi la strada ad...

leggi
21 Agosto 2018

Il calcestruzzo potrebbe immagazzinare l’energia

What’s happened? Alcuni ricercatori hanno creato un calcestruzzo innovativo che permette di accumulare l’energia prodotta da fonti rinnovabili; in questo modo gli edifici potrebbero diventare delle “batterie” in grado di...

leggi
8 Agosto 2018

Le finestre fotovoltaiche potrebbero essere presto sul mercato

What’s happened? Grazie alle nuove tecnologie è possibile creare finestre “solari”, che potrebbero garantire un notevole risparmio in termini economici e un aumento di efficienza rispetto ai pannelli fotovoltaici che...

leggi
26 Luglio 2018

Il sorpasso delle fonti rinnovabili sui combustibili fossili è possibile grazie alla Luna

What’s happened? Alcuni Paesi stanno studiando e implementando metodi per cogliere un’opportunità che la Luna, orbitando intorno alla Terra, ci fornisce da sempre: le maree. Si stima che la potenzialità...

leggi
23 Maggio 2018

La batteria che si ricarica in pochi secondi

What’s happened? Un team di scienziati americani della Cornell University ha totalmente riprogettato la struttura elettrochimica delle batterie, con l’intento di creare un dispositivo che possa caricarsi in pochi secondi....

leggi
15 Maggio 2018

Irrigare utilizzando l’energia solare è possibile e vantaggioso

What’s happened? Secondo un recente studio dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) l’irrigazione a energia solare è un sistema vantaggioso non solo per i Paesi in via...

leggi
3 Maggio 2018

Un satellite per misurare l’inquinamento di tutto il mondo

What’s happened? Il Fondo per la difesa ambientale (EDF) ha pianificato lo sviluppo e il lancio di un satellite che dovrà identificare e misurare le emissioni di metano provenienti dall’industria...

leggi