What’s happened?
Si è svolta oggi la conferenza stampa di Agsm relativa alla nuova Campagna Informativa sulla fine della Tutela elettrica. Il presidente del Gruppo Agsm, Michele Croce, ha presentato ai giornalisti la campagna il cui obiettivo è informare i cittadini sulla fine della Maggior Tutela e sul come compiere scelte consapevoli in vista del passaggio al mercato libero.
A partire dal 1 luglio 2019 le famiglie e i clienti non domestici avranno l’obbligo di passare sul mercato libero per quanto concerne per l’energia elettrica.
Per effetto della legge sulla concorrenza ci sarà l’abolizione del mercato di maggior tutela scelto da milioni di clienti (23milioni in Italia, il 63 per cento del mercato), ovvero la fine dei contratti a tariffe applicate ai consumi e condizioni economiche contrattuali regolate e tutelate dall’Autorità per l’Energia e il passaggio al libero mercato per tutti.
L’apertura totale e completa al libero mercato rischierà tuttavia di cogliere impreparati milioni di cittadini. Per permettere loro una scelta informata e consapevole, da gennaio 2018 partirà la campagna informativa del Gruppo Agsm che si basa su tre principi: vicinanza al cliente, trasparenza nella comunicazione e sicurezza sull’informazione ricevuta. “E’ quanto mai utile disporre d’informazioni chiare e corrette anche sulle eventuali conseguenze di una mancata scelta del fornitore dopo l’1 luglio 2019, non ancora completamente disciplinate”, ha dichiarato Michele Croce, presidente del Gruppo Agsm.
Gli strumenti utilizzati per realizzare questa campagna saranno: annunci pubblicitari sui media locali (stampa e radio), affissioni e pubblicità sui mezzi di trasporto pubblico, punti informativi e comunicazione attraverso organizzazioni con presenza diffusa sul territorio e un numero di telefono dedicato al quale rivolgersi (045 2212333) per ricevere informazioni e che aiuterà i consumatori a districarsi tra le numerose offerte dei vari operatori.
Inoltre la campagna informativa sarà realizzata anche attraverso i nove uffici di Agsm Energia nella provincia e l’ufficio di assistenza e consulenza itinerante. Agsm Energia definirà inoltre partnership con enti e associazioni con presenza diffusa sul territorio per istituire punti informativi e di consulenza.