AGSM protagonista al Career Day dell’Università di Verona

What’s happened?

Il Career Day è sempre un momento prezioso per far incontrare domanda e offerta del mondo del lavoro. Anche quest’anno l’Università di Verona e l’ESU ospitano nelle giornate del 24, 25 e 26 Ottobre le principali aziende della territorio veronese, per presentarsi agli studenti, illustrare la propria storia, il proprio core business, i mercati di riferimento e le posizioni lavorative aperte all’interno della propria realtà.

Mercoledì 25 ottobre AGSM ha partecipato a questo importante evento assieme ad altre primarie imprese di rilievo internazionale, per illustrate le opportunità che offre la sesta azienda per fatturato di Verona ai giovani di talento.

 

Nello specifico…

In particolare l’intervento di AGSM è stato condotto dalla responsabile della Selezione, Organizzazione e Formazione Silvia Anguzza che ha presentato quattro storie interne rappresentanti quattro delle principali domande che i ragazzi che si affacciano per la prima volta sul mondo del lavoro solitamente si fanno:

Qual è una ricerca tipica di personale?

Federico Girotti, responsabile Marketing di AGSM Energia, ha descritto i criteri di selezione per l’inserimento di una nuova risorsa con competenze informatiche. Un valore fondamentale è la capacità di evoluzione in relazione allo scenario in continua metamorfosi, utile per supportare fattivamente la società, la quale, a sua volta, deve adattarsi alle esigenze di mercato.

Perché scegliere AGSM?

Andrea Piras, neo inserito con preparazione informatica, ha illustrato le ragioni per cui, tra diverse opzioni anche allettanti che gli si sono prospettate dopo la laurea, ha scelto di entrare nella squadra di AGSM, dei suoi primi mesi di esperienza e del rapporto con i colleghi, sottolineando come il suo contributo sia orientato ai risultati.

Com’è lavorare in AGSM?

Sofia Peretti, addetta ai bilanci del Gruppo,  ha raccontato la sua storia di studentessa in cui molti ragazzi si possono rispecchiare, di come si è affacciata al mercato del lavoro, dell’inserimento nel reparto Amministrazione di AGSM e di come si organizza il lavoro di squadra in una società con oltre 500 colleghi e con sette bilanci di esercizio diversi!

Com’è strutturato uno stage in AGSM?

Giacomo Pernigo sta conducendo uno stage nella società commerciale del Gruppo, nel reparto dedicato alla clientela microbusiness. Per Giacomo quest’esperienza gli sta fornendo le basi per poter affrontare il mercato del lavoro con maggiore consapevolezza. Un aspetto che ritiene molto interessante e di valore del suo stage è l’organizzazione di una riunione, una volta alla settimana con tutti i giovani inserimenti dell’azienda, il direttore della società di vendita e i responsabili di funzione; questa infatti è per lui un’occasione per confrontarsi sulle attività dei vari reparti e rendersi conto dell’appartenenza ad un grande Gruppo.