Lo sai che è possibile ricavare energia dalle alghe?

What’s happened?

L’Olanda ha avviato un progetto che considera le alghe come una possibile fonte energetica alternativa, seguendo la scia di studi americani e la prova di alcuni bus londinesi alimentati a biocarburante parzialmente ottenuto dai residui di caffè.

Nello specifico…

Alcuni studi condotti dal Dipartimento Statunitense per l’Energia hanno già permesso di creare un metodo per trasformare una mistura di alghe e acqua in petrolio.

In questo contesto i ricercatori olandesi stanno studiando un sistema che sfrutti in contemporanea l’energia solare e quella ottenuta dalle alghe, con l’obiettivo di utilizzare sempre più energia rinnovabile e sostenibile. In base ad un’altra ricerca svolta in Canada con la costruzione di microcelle fotosintetiche, la densità energetica si può stimare intorno ai 36 W per centimetro quadrato.

I biocarburanti ottenibili dalle alghe potrebbero rappresentare una valida fonte di energia alternativa, dal momento che le piante acquatiche si sono dimostrate migliori rispetto ad altre piante (come mais e soia), garantendo una resa maggiore: in particolare l’alga Kelp è stata individuata come la pianta perfetta per la produzione di carburanti sostenibili.

Queste ricerche dimostrano perciò come in Europa vi sia la volontà di rispettare l’obiettivo di incremento della quota di biocarburanti utilizzati nei trasporti pubblici, con l’intento di diminuire le emissioni nocive nell’atmosfera.

Fonte: “Energia dalle alghe: la nuova frontiera della sostenibilità”, Quifinanza.it