12 consigli di Agsm per risparmiare

Agsm promuove il risparmio energetico

1. Ricordati di fare la manutenzione e pulizia periodica della caldaia: migliora l’efficienza di funzionamento e riduci il consumo di gas.

2. Sporga l’aria dai radiatori in modo da tenerli sempre al massimo dell’efficienza. In questo modo lavora meglio anche la caldaia.

3. Areare le stanze va bene, ma non troppo a lungo. Fai circolare l’aria aprendo completamente le finestre nelle ore più calde del giorno ed evita di tenerle socchiuse.

4. Di notte abbassa sempre le tapparelle o chiudi gli scuri. Ricorda che i vetri provocano una elevata dispersione di calore.

5. Se non hai i serramenti con i doppi vetri valuta di sostituirli prima possibile. Oltre a risparmiare gas avrai la casa più confortevole.

6. Non tenere la temperatura in casa troppo alta: regola il termostato a 19°. Con un solo grado di temperatura interna aumenti i consumi del 8%!

7. Non coprire i termosifoni con mobili, tende o indumenti. Per aumentare l’efficienza dei termosifoni è sufficiente porre uno strato di materiale isolante tra parete e termosifone.

8. Lo sapevi che una caldaia a condensazione risparmia anche il 20% dei consumi di metano? Se hai una vecchia caldaia fai due conti se ti conviene sostituirla.

9. Il riscaldamento con le stufe elettriche è molto più costoso di quello a gas. Se in casa usi frequentemente stufe alimentate ad energia elettrica consulta un termotecnica per valutare di aggiungere elementi ai termosifoni nelle stanze più fredde.

10. Nelle ore notturne e nelle fasce orarie in cui non c’è nessuno in casa tieni la temperatura più bassa. Un termostato ambiente con temperature differenziate per fascia costa poche decine di euro e te ne può far risparmiare centinaia all’anno.

11. Tieni le porte chiuse delle stanze non utilizzate frequentemente e abbassa la temperatura intervenendo sulla valvola del termosifone.

12. Isola il cassetto delle tapparelle sopra le finestre e agisci su ogni spiffero della casa.